Trova altre persone per lo scambio di abitazione

Scambiocasa è un portale di Insula che ti permette di trovare altre persone che vogliono scambiare il proprio alloggio: crea il tuo account, crea un’annuncio per lo scambio della tua casa e cerca tra gli altri annunci la tua casa ideale.

Come funziona?

Crea un account con il tuo codice fiscale e accedi al portale

In questa sezione puoi creare un account personale da utilizzare per l’accesso sicuro al servizio. Il nome utente deve corrispondere necessariamente al codice fiscale del titolare principale della locazione (assegnatario) lo stesso che viene stampato sugli avvisi di pagamento degli affitti. La password può essere generata liberamente con un minimo di 8 caratteri, almeno una lettera maiuscola e un numero. Una volta generato l’account è possibile accedere in qualsiasi momento con le credenziali (utente e password) personali e utilizzare il servizio di Scambio casa.

Accedi / Registrati

Crea un annuncio per mettere a disposizione di scambio la tua abitazione

In questa pagina puoi creare l’annuncio per lo scambio della tua abitazione. E’ sufficiente scrivere una breve descrizione della propria abitazione indicando ad Es: la zona di ubicazione, il piano, il numero di camere, la superficie in mq, elementi accessori quali terrazze, soffitte, garage, balconi; spese condominiali, ecc.

Nel campo descrizione è utile anche indicare la zona e le caratteristiche generali dell’alloggio che può interessare per uno scambio.

Cerca negli annunci pubblicati una casa con le caratteristiche che desideri

In questa pagina abbiamo messo a disposizione un motore di ricerca per intercettare l’annuncio dell’abitazione che stai cercando ed eventualmente offrire lo scambio.

Una volta trovata una persona con cui scambiare casa, puoi prendere accordi autonomamente per lo scambio

Se hai individuato l’abitazione che fa per te e hai già creato l’annuncio della tua, in questa pagina puoi proporre formalmente lo scambio e prendere contatti con l’altro assegnatario. Se la proposta di scambio soddisfa le esigenze di entrambe gli assegnatari in questa pagina è possibile scaricare il modulo di formale richiesta al Comune per ottenere l’autorizzazione allo scambio casa.

Come formalizzare lo scambio?

formalizza-scambio

Per formalizzare lo scambio puoi contattare direttamente la persona che ha pubblicato l’annuncio che è di tuo interesse.

Dopo essere entrati all’interno della scheda dell’annuncio cliccando su Vedi abitazione, è sufficiente cliccare su Prendi contatto per iniziare a comunicare direttamente con la persona che ha pubblicato l’annuncio. Tramite la mail sarà possibile scambiarsi un numero di telefono, chiedere informazioni più dettagliate, organizzare reciprocamente la visita della casa ecc..

Se la proposta di scambio consensuale è di interesse per entrambe le parti (consensuale), è sufficiente accedere al servizio a questo link Dime e trasmettere la richiesta al Comune di Venezia che, valutate attentamente la proposta di scambio e i parametri INFORMATIVA ALLOGGIO ADEGUATO.pdf, potrà autorizzare lo scambio con formale provvedimento di assegnazione; solo da questo momento sarà possibile scambiare le chiavi, trasferire la residenza, richiedere le voltura delle utenze ecc.. Entro 30 giorni dalla data di emissione del provvedimento di autorizzazione allo scambio, Insula spa provvederà ad aggiornare le anagrafiche dei nuclei nelle rispettive nuove case, alla convocazione per la stipula dei nuovi contratti di locazione e al calcolo ed emissione dei nuovi canoni.

Domande frequenti

Tutti gli assegnatari di alloggio pubblico, in gestione ad Insula, con regolare contratto di locazione attivo ai sensi dell’Art. 40 L.R. 03/11/2017 n. 39 e art. 17 R.R. n. 4 del 10.08.2018. Per poter usufruire del servizio SCAMBIO CASA è necessario prima registrarsi sul portale; una volta registrati e rientrati nel portale suggeriamo di caricare già la scheda descrittiva del proprio alloggio così da agevolare la proposta di scambio.
Gli assegnatari di alloggio pubblico, in gestione ad Insula, con regolare contratto di locazione attivo, possono in qualsiasi momento e senza alcun onere, cercare nuove soluzioni abitative all’interno del portale e proporre lo scambio casa, attenendosi alle istruzioni riportate al titolo Come formalizzare lo scambio.
Gli assegnatari di alloggio pubblico, in gestione ad Insula, con regolare contratto di locazione attivo, possono in qualsiasi momento accedere alla bacheca virtuale (portale Scambio Casa) e proporre il proprio alloggio per uno scambio, purché il contratto di locazione sia ancora attivo (non scaduto).
Qualsiasi casa registrata regolarmente nel portale purché i contratti di locazione di entrambe siano ancora attivi (non scaduti) e lo scambio sia consensuale (entrambe le parti interessate).
Il comune di Venezia possiede più di 5000 alloggi di proprietà dislocati in tutta città tra terraferma, centro storico e isole. Nel corso di tutta la durata della locazione le esigenze abitative possono variare rispetto alle condizioni che hanno consentito l’accesso all’ERP; per agevolare l’inquilinato è possibile ricercare soluzioni abitative più adeguate che soddisfino le condizioni attuali quali: età, esigenze di lavoro, di avvicinamento a genitori o figli, di salute, di metratura dell’alloggio ecc… Lo scambio consensuale è consentito ai sensi dell’art. 21 comma 8 del Regolamento Regionale n. 4 del 10/08/2018 e della L.R. n. 39 del 03/11/2017.