INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI CORRELATE ALLA NAVIGAZIONE
Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento
INSULA S.p.A., di seguito anche “Insula” o “Titolare”, con sede legale a S. Croce 482, Venezia, e contattabile all’indirizzo e-mail info@insula.it, alla PEC segreteria.insula@pec.it o al numero di telefono 0412724354 è il titolare del trattamento per finalità di navigazione del sito, statistiche e di riscontro alle telefonate, PEC ed e-mail rivolte alla Direzione e agli uffici gare, appalti e provvedimenti e risorse umane di Insula.
Per i trattamenti relativi al riscontro delle richieste ricevute tramite i “Numeri verdi inquilini”, il titolare del trattamento è il Comune di Venezia e Insula agisce come responsabile del trattamento. L’informativa sul trattamento dei dati personali del Comune di Venezia è consultabile al seguente link: https://www.comune.venezia.it/it/content/trattamento-dei-dati.
Dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati
Il Responsabile della Protezione dei Dati può essere contattato al seguente recapito: rpd@insula.it.
Finalità e basi giuridiche
- Verificare il funzionamento dei servizi e consentire quindi la navigazione: i sistemi
SEDE AMMINISTRATIVA ED OPERATIVA
Via delle Industrie n. 15
Parco Scientifico Tecnologico VeGa 30175 Venezia – Marghera
informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso di protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
- Rispondere alle comunicazioni veicolate tramite i dati di contatto pubblicati: quando il visitatore contatta Insula a uno dei recapiti pubblicati sul sito, vengono raccolte le informazioni spontaneamente trasmesse, al fine di elaborare ed evadere la richiesta. Per tale finalità, Insula può agire come titolare del trattamento o come responsabile per conto del Comune di Venezia, secondo quanto indicato nella sezione “Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento” e nei singoli form di raccolta dei dati.
- Scopi difensivi: il Titolare può avere necessità di trattare dati personali per la gestione di contestazioni e contenziosi stragiudiziali o giudiziali.
Finalità
Base giuridica (dati comuni)
A.
Esecuzione del contratto
B.
Esecuzione di misure precontrattuali e del contratto;
Legittimo interesse del Titolare a dare riscontro alle richieste pervenute.
C.
Legittimo interesse del Titolare ad accertare, esercitare o difendere un diritto.
Periodo di conservazione
Finalità
Tempo di conservazione
A.
Per 14 giorni dalla relativa raccolta
B.
I dati personali sono trattati per il tempo necessario all’evasione delle richieste
pervenute e delle relative interlocuzioni e, successivamente, per il periodo di tempo previsto per legge per lo specifico documento a cui i dati si riferiscono (la cui conservazione può andare da 5 anni a senza limiti di tempo)
C.
10 anni dalla risoluzione definitiva della controversia.
Natura del conferimento e conseguenze in caso di rifiuto
Finalità
Natura
Conseguenze
A.
Necessario
Impossibilità di accedere e utilizzare il sito.
B.
Necessario
Impossibilità di ricevere le informazioni richieste.
C.
Necessario
Impossibilità di gestire il contenzioso.
Ambito di comunicazione
Tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati a figure interne autorizzate al trattamento in ragione delle rispettive mansioni, nonché alle seguenti categorie di soggetti esterni, in relazione alle distinte finalità di trattamento: Comune di Venezia, fornitori di servizi informatici, Studi legali, Autorità giudiziaria.
Trasferimento dati in un Paese terzo o un’organizzazione internazionale
Il Titolare effettua trasferimenti di dati personali verso Paesi terzi (inclusi Stati Uniti d’America e Svizzera). Ciò avverrà nel rispetto delle specifiche garanzie a tutela dei dati personali previste dalla disciplina in materia (i Paesi di destinazione sono dotati di una legislazione privacy che la Commissione Europea considera tutelante per gli Interessati; le società del medesimo gruppo imprenditoriale del responsabile di Insula sono vincolate da norme di gruppo approvate dall’Autorità di Controllo competente; i soggetti stabiliti negli Stati Uniti d’America aderiscono a un accordo sul trattamento, raggiunto da U.S.A. e Commissione Europea, che garantisce determinate tutele agli Interessati; i soggetti che non rispettano una delle precedenti condizioni hanno sottoscritto delle clausole contrattuali che la Commissione Europea ha predisposto a tutela degli Interessati).
Diritti degli interessati
Al soggetto a cui si riferiscono i dati personali sono riconosciuti i seguenti diritti:
Accesso: è possibile sapere se sia in corso un trattamento dei propri dati personali e in caso affermativo ottenere agli stessi e richiederne una copia.
Rettifica: è possibile chiedere l’aggiornamento dei propri dati personali, la loro correzione (se inesatti) e l’integrazione di quelli incompleti.
Cancellazione: è possibile ottenere la cancellazione dei propri dati personali al ricorrere di determinati
SEDE AMMINISTRATIVA ED OPERATIVA
Via delle Industrie n. 15
Parco Scientifico Tecnologico VeGa 30175 Venezia – Marghera
presupposti (per maggiori informazioni contattare il Titolare).
Limitazione: è possibile chiedere che i dati vengano contrassegnati, così da limitarne in futuro il trattamento, al ricorrere di determinati presupposti (per maggiori informazioni contattare il Titolare).
Opposizione: è possibile opporsi al trattamento dei dati personali, per motivi connessi alla propria situazione particolare, laddove il trattamento sia fondato sul legittimo interesse oppure sia necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare.
Portabilità: è possibile ricevere in un formato strutturato i dati personali forniti al Titolare e di trasmetterti a un altro titolare del trattamento qualora il trattamento si basi sul consenso o sul contratto e sia effettuato con mezzi automatizzati.
Revoca del consenso: è possibile revocare il consenso per le finalità che lo hanno richiesto, ferma restando la liceità del trattamento effettuato fino a quel momento.
I diritti in concreto esercitabili rispetto alle attività di trattamento effettuate sono:
Finalità
Diritto esercitabile
Accesso
Rettifica
Cancellazione
Limitazione
Opposizione
Portabilità
Revoca
consenso
A.
X
X
X
X
X
B.
X
X
X
X
X
C.
X
X
X
X
X
Per esercitare i sopra esposti diritti è possibile utilizzare il modulo disponibile al link https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1089924 e inoltrarlo al seguente recapito: segreteria@insula.it. L’interessato potrà richiedere allo stesso recapito di ottenere maggiori dettagli in relazione alle informazioni sopraesposte (es. test di bilanciamento del legittimo interesse o l’elenco dei responsabili del trattamento).
È possibile proporre reclamo ad una Autorità di controllo: per l’Italia, Autorità Garante per la Protezione dei
Dati Personali (www.garanteprivacy.it).